Le ricette delle 3 province
Primi e Zuppe
Zuppe di verdura o di pesce, pasta fresca, sughi corposi e abbondanti di carne o leggeri e delicati dal sapore del mare.
Le nostre terre sono ricche di gustosi primi piatti, basati sull’uso di ingredienti semplici e genuini, spesso legati alla tradizione contadina o a quella dei pescatori.
Come vuole la tradizione toscana, anche nelle nostre terre i primi piatti una portata importante per gusto e apporto calorico. Preparare e stendere la pasta è ancora oggi un’arte.
Il “sugo” (ovvero il ragù) rispetta le regole e i tempi del passato. La sera si prediligono le zuppe fumanti, soprattutto nelle stagioni più fredde, ma vengono proposte anche in primavera ed estate, con i prodotti freschi dell’orto appena colti.
Le nostre terre sono ricche di gustosi primi piatti, basati sull’uso di ingredienti semplici e genuini, spesso legati alla tradizione contadina o a quella dei pescatori.
Come vuole la tradizione toscana, anche nelle nostre terre i primi piatti una portata importante per gusto e apporto calorico. Preparare e stendere la pasta è ancora oggi un’arte.
Il “sugo” (ovvero il ragù) rispetta le regole e i tempi del passato. La sera si prediligono le zuppe fumanti, soprattutto nelle stagioni più fredde, ma vengono proposte anche in primavera ed estate, con i prodotti freschi dell’orto appena colti.