Ingredienti
- 500 g farina tipo 00
- 200 g semola grano duro
- 6 uova
- q.b. acqua
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- disporre la farina a fontana sulla spianatoia di legno, formare un cratere, mettere le uova e il sale nel centro
- con la punta delle dita amalgamare le uova tra loro e poco alla volta incorporare la farina. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua
- lavorare il composto finché risulta elastico, liscio e ben amalgamato
- fate una palla e copritela con un panno leggermente umido, lasciatela riposare per circa mezz’ora, dopo sarà più facile lavorarla
- stendere la pasta con l’aiuto del matterello fino a quando avrà raggiunto uno spessore sottile ed omogeneo e lasciate asciugare per pochi minuti
- arrotolate la sfoglia senza stringere, affettatela in strisce di circa 3/4 cm aiutandovi con un coltello a lama lunga e affilata. Allargate le strisce di pasta e tagliatele a pezzi più o meno regolari lunghi circa 3 cm. Per preparare questo formato alcune massaie dopo aver steso la sfoglia la tagliano senza arrotondarla a quadrati di circa 3 cm di lato
- può essere utilizzata subito cuocendola in una pentola larga di acqua bollente e salata
- quando saranno arrivati a cottura, scolarli e condirli
- se dovete conservarla per qualche giorno, allargatela su un canovaccio leggermente infarinato e lasciatela asciugare per un paio di ore