Skip to main content
I prodotti di

Pane di Altopascio

Pane di Altopascio

La storia e la tradizione del pane di Altopascio si ritrova già nel Medioevo, quando ai pellegrini di passaggio veniva offerto un tozzo di pane.
Il pane di Altopascio tradizionale è prodotto senza lievito; per la lievitazione è utilizzato un impasto particolare detto “la sconcia” che è prodotto quotidianamente.
Come nella migliore tradizione toscana, è senza sale! Il prodotto è ottenuto dalla lavorazione della farina di grano tenero, tipo 0, lievito naturale e acqua, uno dei segreti del suo apprezzato sapore. I pani prodotti hanno forma quadrangolare (bozza) o allungata (filone), una consistenza morbida all’interno e una crosta croccante di colore chiaro e dorato. Si accompagna bene a salumi, zuppe, formaggi e perfino nel modo più semplice risulta saporito, cioè con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
Proprio per la particolarità e la tradizione di questo prodotto, Altopascio fa parte dell’Associazione Nazionale “Città del Pane” di cui fanno parte altri 31 comuni in tutta Italia.


CONDIVIDI

Ricette da provare!

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!