Fagiolo rosso di Lucca

Il fagiolo rosso di Lucca è un prodotto particolarmente indicato per la preparazione di zuppe e minestre. Lungo circa 1,5 cm, è di colore rosso con screziature scure, quasi nere, è molto farinaceo e ha un sapore più intenso rispetto al fagiolo cannellino. La consistenza del legume è tenace.
La tradizionalità del prodotto è dovuta alla cultivar di origine locale con il suo particolare sapore e aspetto.
Non è chiaro come tale fagiolo sia stato introdotto in Lucchesia ma notizie della sua coltivazione risalgono ai primi decenni del secolo scorso. Può considerarsi un fagiolo unico visto che non ne esistono simili in altre regioni italiane come accade invece per altre varietà locali.
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!