Skip to main content

Carne bovina della Garfagnana e Valle del Serchio

carne bovina garfagnana

Denominazione del marchio collettivo che identifica la carne bovina prodotta in Garfagnana e Media Valle del Serchio secondo un disciplinare di produzione che garantisce l’alta qualità dalle carni prodotte e che prevede la permanenza degli animali in stalle ubicate nel territorio della Garfagnana e Media Valle del Serchio per un periodo minimo di 10 mesi. L’alimentazione deve essere effettuata con foraggi di provenienza aziendale, integrata con prodotti di origine vegetale, escludendo l’impiego di auzinici. Le aziende sono sottoposte a controlli da parte dei tecnici dell’Associazione Provinciale Allevatori in merito al rispetto delle norme contenute nello stesso disciplinare ed all’adeguatezza delle strutture di allevamento dell’azienda, che non devono arrecare sofferenza agli animali. Gli allevatori locali, come al tempo dei nostri nonni, crescono gli animali con tecniche tradizionali e, spesso, allo stato brado.


CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!