I prodotti di Lucca
Lardo rosa di Gombitelli

L’elegante sfumatura rosa di questo lardo si deve imputare alla sua lavorazione, di cui solo la famiglia Triglia conosce il metodo, tramandato di generazione in generazione. Non solo: la lunga stagionatura che va dall’inizio dell’autunno alla fine dell’inverno, conferisce al prodotto una morbidezza senza pari.
Subito la macellazione, il lardo viene messo nella apposite vasche con salamoie madri e aromi miscelati segretamente ad arte.
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!