Zuppa pisana
-
PORZIONI:
6 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ora -
DIFFICOLTA’:
bassa

Lessare i fagioli in abbondante acqua con qualche foglia di salvia.
Una volta cotti, eliminare la salvia e tenere da parte 2-3 mestoli di fagioli; passare il resto nel passaverdura e ridurlo in una purea ben densa.
Pulire la cipolla rossa, il sedano, la carota e il porro, tritarli e soffriggerli in una casseruola con olio extravergine di oliva; aggiungere il cavolo nero ridotto a pezzetti. Aggiustare di sale e pepe e unire il concentrato di pomodoro diluito in acqua tiepida. Unire le zucchine, pulite e ridotte a rondelle, e continuare la cottura per 30 minuti.
A cottura ultimata aggiungere il passato di fagioli e cuocere per un’altra mezzora a fuoco molto lento. In un tegame basso mettere uno strato di fette di pane raffermo e versare sopra la zuppa: distribuirla nelle scodelle accompagnata dalla cipolla rossa ridotta ad anelli sottili e da un filo di olio extravergine di oliva.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!