Skip to main content

Tortini di cavolfiore al lardo di Colonnata


In breve
  • PORZIONI:
    4 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    30 minuti
  • DIFFICOLTA’:
    media

Tortino di cavlfiore con lardo di colonnata

Ungete con un po’ d’olio 4 stampini da muffin.
Frullate il pangrattato con gli aghi del rosmarino, versatelo negli stampini e scuotete leggermente per farlo aderire, quindi foderate gli stampini con le fettine di lardo.
Cuocete il cavolfiore a vapore con l’apposito cestello per mezz’ora (o 15 minuti nel caso utilizziate la pentola a pressione).
Separate i tuorli dagli albumi. Frullate il cavolfiore con il pecorino, i tuorli, una presa di sale e una macinata di pepe.
Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versate la crema ottenuta negli stampini preparati, spolverizzate leggermente la superficie con del pangrattato al rosmarino, sistemateli in una teglia riempita con un dito abbondante di acqua e cuocete a bagnomaria in forno caldo a 180° per 30 minuti. Lasciate intiepidire, sformate e servite.



Ingredienti

250 g di cavolfiore

2 cucchiai di pecorino di Pienza grattugiato

100 g di lardo di Colonnata a fettine

2 cucchiai di pangrattato

1 rametto di rosmarino

2 uova

olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b


CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!