Torta di riso carrarina
-
PORZIONI:
6 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
30 minuti -
DIFFICOLTA’:
media

Bollire il riso in acqua leggermente salata e poi scolarlo e asciugarlo con un canovaccio e lasciarlo raffreddare.
Sbattere le uova intere con lo zucchero, la scorza di limone, il liquore e da ultimo il latte. L’operazione va svolta non troppo energicamente, badando a incamerare più aria possibile per favorire la formazione delle bolle scure che caratterizzano la superficie della torta a cottura ultimata.
Prima di mettere l’impasto nella teglia imburrata, aggiungere il riso che, in cottura si depositerà sul fondo creando la base della torta.
La cottura deve essere molto lunga e a temperatura non troppo elevata: due ore e mezzo a 170 gradi.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!