Torta cybea di Massa
In breve
-
PORZIONI:
6 persone -
DIFFICOLTA’:
bassa

Per la preparazione della torta cybea vengono utilizzati marroni glassati, farina di castagne, miele, zucchero, scorza di arancia candita, uva passa, farina di frumento, sale e spezie.
Si porta ad ebollizione il miele con lo zucchero, si aggiungono gli altri ingredienti. Dopo la lavorazione dell’impasto si ottiene una pasta che viene modellata a mano in forme circolari dello spessore di 2-3 cm.
Curiosità
Nel mese di Giugno l’antica città di Massa è la protagonista della Giostra della Quintana; un evento che ogni anno commemora la fondazione della città di Massa Nuova o Cybea, avvenuta nel 1557, all’interno nel marchesato di Massa-Carrara. Durante le celebrazioni, la città permette ai visitatori e ai locali di compiere un tuffo nel passato, attraverso rievocazioni storiche come le cerimonie di investitura dei cavalieri che partecipano alla giostra, o cene rinascimentali. Nei i banchetti, le tavole della Giostra vengono imbandite con i sapori della tradizione; tra questi spicca sia per il suo gusto, che per la sua qualità, il dolce ufficiale della festa: la torta Cybea.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!