Torta coi bischeri
-
PORZIONI:
4 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ora -
DIFFICOLTA’:
bassa

Cuocere il riso in acqua salata, insaporita con poca cannella. Scolarlo e aggiungere subito il cioccolato fondente extra e il cacao amaro e mescolare con energia per far sciogliere bene il tutto; far raffreddare.
Sbattere le uova e aggiungerle al composto di riso, poi unire i pinoli, l’uva passa, i canditi, gli zuccheri, un pizzico di noce moscata e i liquori.
Fare la pasta: montare gli albumi a neve con lo zucchero; sbattere i rossi a parte e amalgamare entrambi con il burro sciolto a bagnomaria, il lievito e la scorza di limone. Aggiungere tanta farina quanta ne serve per avere un impasto consistente e lavorarlo.
Tirare una sfoglia sottile e foderarvi una teglia anche sui bordi.
Farcirla con il ripieno a base di riso e livellare la superficie. Fare i cosiddetti «bischeri», piccoli cocuzzoli di pasta ai bordi della torta: incidere con un coltello, formare delle piccole piramidi e decorate con striscioline di pasta la superficie del ripieno.
Infornare a 180°C per 1 ora e 1⁄2 circa.
Per la pasta
150 g farina bianca tipo «00»
125 g zucchero
50 g burro
50 g zucchero vanigliato
2 uova
2,5 g lievito per dolci
buccia di limone grattugiata
Per il ripieno
100 g riso
100 g zucchero
100 g cioccolato fondente extra
75 g uva passa nera
50 g pinoli, 50 g cacao amaro, 50 g canditi misti
50 g zucchero vanigliato
2 uova
1 bicchierino di liquore Strega
cannella a piacere
noce moscata e rhum q. b.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!