Torta coi becchi
In breve
-
PORZIONI:
10 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
2,5 ore -
DIFFICOLTA’:
bassa

- sulla spianatoia, disponete la farina a fontana e salate leggermente. Aggiungete il bicarbonato e la vaniglina, tagliate il burro a cubetti e con i polpastrelli ‘sabbiate’ insieme la farina e il burro
- l’impasto dovrà avere l’aspetto di una polvere grumosa, con briciole grosse come piselli
- unite lo zucchero a velo
- è preferibile usare lo zucchero a velo più “raffinato”, affinchè la pasta diventi più omogenea
- completate la lavorazione della pasta aggiungendo le uova precedentemente sbattute, la scorza del limone grattugiata, il bicchierino di liquore, se non avete lo Strega potete usare un altro liquore profumato
- lavorate bene la pasta e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 min
- nel frattempo preparate il ripieno: In un tegame bollite il latte con lo zucchero e il riso. Fate attenzione perché il composto tende ad attaccarsi, quindi girate spesso e cuocete piano
- nel momento che il chicco di riso “perde l’anima” dovrete spegnere il fuoco e aggiungere la bietola lessata, tagliata e saltata nel burro, impastata con il pane bagnato nel brodo con poco latte, uvetta, pinoli, uovo sbattuto (alcuni usano mettere l’albume montato a neve), pecorino dolce, parmigiano, prezzemolo e pepolino tritato, dopodichè salate e pepate
- tirate fuori dal frigorifero la pasta, lasciatela riposare qualche min a temperatura ambiente, dopidichè stendetela
- La pasta deve avere uno spessore di circa mezzo centimetro. Piegate la pasta, prima in due, e poi in quattro e appoggiatela delicatamente avendola imburrata in precedenza ed infarinata, lasciando uscire abbondantemente fuori dai bordi
- aggiungete il ripieno, il centro può essere coperto con delle strisce di pasta
- spennellate con il rosso d’uovo sbattuto la bordatura della tortiera ed alcune eventuali strisce di pasta
- cuocete in forno a calore moderato per circa 40 min
- toglietela dal forno, fatela raffreddare in un luogo asciutto, possibilmente su un piano rialzato per rendere la pasta più croccante. ( il fornello andrà benissimo)
Ingredienti
per la pasta:
- 250 g di farina 00
- 1 pizzico di sale e bicarbonato
- vaniglia
- 100 g di zucchero a velo
- 125 g di burro
- 1 uovo intero
- 1 uovo, solo tuorlo
- 1 bicchiere di strega
- q.b. di zucchero a velo per la decorazione
- scorza grattugiata di limone
per il ripieno
- 1/2 litro di latte
- 100 g di zucchero
- 200 g di riso
- 1 pallina di bietola lessata e tritata
- 100 g di uva passa e pinoli
- 1 uovo
- 100 g di parmigiano e pecorino dolce
- 1 rametto di rosmarino e pepolino
- q.b. sale e pepe
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!