Skip to main content

Tordelli lucchesi


In breve
  • PORZIONI:
    4 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    1 ora
  • DIFFICOLTA’:
    bassa

Tordelli Lucchesi

Per il ripieno: tritare le carni e mescolare bene finché tutti gli ingredienti siano amalgamati.

Preparare la pasta spegnendo tanta farina quanta ne posso incorporare 4 uova intere; aggiungere una presa di sale, lavorare a lungo e spianarla sottilissima in lunghe strisce larghe una mano.

Disporre su di esse a regolari intervalli piccole cucchiaiate di ripieno, avvolgere  e chiudere ogni tordello tagliandolo mezzo tondo con un bicchiere o con l’apposita fustella. I tordelli saranno pronti e allineati sulla tovaglia precedentemente infarinata.
Li cuoceremo in abbondante acqua salata.
A cottura ultimata, levarli con la schiumarola, porli a scolare in uno scolapasta e poi condirli a strati in una zuppiera con sugo di carne e abbondante di formaggio parmigiano grattato.



Ingredienti

Per il ripieno:

300 gr di arrosto di manzo

300 gr di arrosto di maiale

1 fetta di pane ammollata nel brodo

2 cucchiai di parmigiano e 1 di pecorino grattugiato

2 uova

le foglie di un rametto di pepolino

1 ciuffetto di prezzemolo tritato

sale e pepe

Per la pasta:

4 uova

farina qb

sale


CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!