Skip to main content

Sgabei della Lunigiana


In breve
  • PORZIONI:
    6 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    3 ore
  • DIFFICOLTA’:
    media

Sgabei della Lunigiana

Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida. Nel vaso della planetaria, in una ciotola ampia o su di una spianatoia ponete la farina. Se si utilizza la planetaria, utilizzare il gancio a foglia. Unire anche l’olio, l’acqua con il lievito e amalgamare il tutto fino a che gli ingredienti non si saranno amalgamati. Mettere il gancio a spirale, unire il sale e lavorare l’impasto per altri 10 minuti o fino a che non risulterà omogeneo e morbido. Qualora dovesse sembrare troppo duro, unire ancora dell’acqua.
Trasferire l’impasto in una ciotola, coprite con della pellicola o un panno pulito e far lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppio del volume. Una volta che il panetto avrà lievitato, stenderlo con un mattarello.
Dalla sfoglia ottenuta (3 mm circa) ritagliare pezzi lunghi circa 15 cm e larghi 3. Coprire nuovamente con un panno e fate riposare per altri 30 minuti.
In una pentola larga porre abbondante olio di semi e friggere i vostri sgabei a fuoco medio fino a doratura. Scolateli su carta assorbente, salateli e serviteli accompagnati con salumi, formaggi o verdure.



Ingredienti
500 g di farina 00
260 ml di acqua (tiepida)
25 g lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
6 g di sale

CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!