Skip to main content

Risotto con le arselle


In breve
  • PORZIONI:
    6 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    1 ora
  • DIFFICOLTA’:
    bassa

Pulire accuratamente le arselle dalla sabbia e tenerle a bagno 2 ore circa, cambiando l’acqua più volte. Mettere i funghi secchi in acqua tiepida e tenerli a mollo finché si ammorbidiscono.

Porre le arselle in una pentola con un 1 litro e 1⁄2 di acqua e metterle sul fuoco per farle aprire; una volta aperte scolarle dall’acqua ed eliminate i gusci; filtrare l’acqua e tenerla da parte.

Tritare finemente l’aglio, la cipolla, la carota, il sedano, il prezzemolo e farli rosolare bene con un filo di olio, quindi aggiungere le arselle, i funghi spezzettati grossolanamente, un poco di pepe e parte dell’acqua di cottura.

Far cuocere qualche minuto, quindi unire il riso e portarlo a cottura aggiungendo, poco alla volta, il resto dell’acqua filtrata.

A cottura ultimata, fare mantecare con il burro e servire.



Ingredienti

1,2 kg arselle con guscio
400 g riso
80 g burro
50 g olio extravergine di oliva
20 g funghi secchi
1 carota, 1 cipolla e 1 gambo di sedano
aglio e prezzemolo q.b.
sale e pepe q.b.


CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!