Minestra di ceci
In breve
-
PORZIONI:
4 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
10 minuti

- mettere a mollo i ceci per una notte in una bacinella d’acqua, poi lessarli con del rosmarino e passarli al passaverdura
- mettere a scaldare una pentola per la pasta, quando l’acqua sarà arrivata ad ebollizione aggiungere il sale e dopo pochi minuti mettere la pasta a cuocere, non è richiesta una precisa tipologia di pasta
- scolare la pasta quando arriva al punto di cottura desiderato
- in un tegame soffriggere l’aglio con l’olio, aggiungere 5 pomodori maturi puliti e tagliati, quindi far cuocere per 10 minuti
- togliere l’aglio e aggiungere il passato di ceci, mescolando bene così da far amalgamare il tutto
- finire la preparazione unendo la pasta, già cotta, al composto di ceci e pomodori
- servire calda con un filo d’olio extra vergine di oliva e un pizzico di pepe
N.B. Il composto della minestra dovrà risultare denso, non liquido.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!