Skip to main content

Farinata garfagnina


In breve
  • PORZIONI:
    4 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    3 ore
  • DIFFICOLTA’:
    bassa

Farinata garfagnina
  • lessate i fagioli, che avrete messo a bagno la sera precedente, in abbondante acqua con le due cotenne per circa 1 ora
  • mondate, lavate e tagliate a pezzetti le verdure
  • sgocciolatele e soffriggetele in abbondante olio (circa 300 g) in una casseruola
  • aggiungete il mazzetto di odori e proseguite la cottura per 10 minuti
  • quando le verdure saranno ben rosolate aggiungete i fagioli con il brodo di cottura
  • aggiustate di sale e di pepe e lasciate cuocere per circa 1 ora finché il tutto sia ben amalgamato
  • a questo punto incorporate la farina di mais, versandola a pioggia e mescolando continuamente per 30 minuti fino ad ottenere una sorta di polenta cremosa
  • servite la “farinata garfagnina” non troppo bollente aggiungendo un giro d’olio extravergine di oliva


Ingredienti
  • 250 g Fagioli borlotti secchi
  • 2 cotenne di maiale
  • 400 g farina di mais
  • 1/2 cavolo nero
  • 2 spicchi aglio
  • 3 patate
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 350 g olio extra vergine di oliva
  • q.b. mazzetto di odori (rosmarino, basilico e prezzemolo)
  • q.b. sale e pepe

CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!