Skip to main content

Coniglio in umido


In breve
  • PORZIONI:
    4 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    20 minuti
  • DIFFICOLTA’:
    bassa

Coniglio in umido

Il Coniglio in umido è una ricetta lucchese e toscana molto apprezzabile e gustosa. Saporita sia per la salsa di pomodori e olive, sia per il trito d’erbe, ma la parte più delicata è la rosolatura del coniglio. In alcune versioni vengono aggiunti anche i pinoli e le olive. La salsa, per il suo sapore, può essere aggiunta come condimento alla pasta asciutta di vario genere.

  • pulire, lavare ed asciugare il coniglio
  • successivamente tagliarlo a pezzi non troppo grossi
  • in un tegame capiente mettete olio, foglie di alloro, rametti di rosmarino, salvia e due spicchi d’aglio
  • mettere il tegame sul fuoco, appena inizia a soffriggere sistematevi il coniglio e lasciatelo rosolare da tutte e due le parti
  • salate, pepate e insaporite con una grattugiata di noce moscata
  • bagnatelo con un bicchiere di vino bianco da fare evaporare e lasciate rosolare ancora per qualche min
  • quindi tritare pomodori ed olive ed aggiungerli al coniglio, ultimate la cottura

 



Ingredienti
  • 1 coniglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 foglie di salvia
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 400 g pomodori pelati
  • 60 g olive
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. noce moscata
  • q.b. sale e pepe

CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!