Ciorchiello di Casette
-
PORZIONI:
6 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
2 giorni -
DIFFICOLTA’:
bassa

Il “levame” si prepara la sera prima. Sciogliere il lievito con lo zucchero nell’acqua tiepida, poi versare nella planetaria i due tipi di farina, unire il lievito e lavorare l’impasto per 10 minuti. Adagiarlo in una ciotola, coprire con un panno e far lievitare tutta la notte nel forno, con la sola luce accesa, alla temperatura di 40°.
Il giorno dopo mettere l’uvetta in una ciotola e farla ammollare in acqua per 15 minuti.
Far fondere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
Versare il “levame” nella bacinella ben lavata e asciugata. Aggiungere le due farine mescolate con il lievito per dolci, la vanillina, lo zucchero, il cubetto di lievito sbriciolato, l’uvetta strizzata, la buccia grattugiata dei limoni, il sale, le uova intere e i tuorli, il burro fuso, i pinoli e gli anicini.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti unendo man mano il latte tiepido, lavorando l’impasto con le mani con forza per circa 15-20 minuti.
Formare un grande salsicciotto, coprirlo con un panno e farlo lievitare in un ambiente ben riscaldato per 30 minuti. Dopo riprendere l’impasto e trasferirlo su una spianatoia infarinata.
Formare dei salsicciotti poi chiuderli a ciambella, spennellando le estremità con un goccio d’acqua.
Spolverizzare una tovaglia di stoffa con la farina di mais, adagiarvi sopra i Ciorchielli (foto a sinistra) e coprirli con un’altra tovaglia. In alternativa, si possono adagiare direttamente nelle placche da forno o in teglie di alluminio, sempre ben spolverate di farina di mais e coperte con una tovaglia (foto a destra).
Trascorsa la fase di lievitazione, sbattere i tuorli con il latte e, aiutandosi con un pennello da cucina, spennellare la superficie di ogni Ciorchiello.
Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti circa per ogni infornata, devono diventare di un bel colore marroncino.
Ingredienti per il “levame” (nome tipico locale della biga):
300 gr farina 00
200 gr farina Manitoba
1 cubetto lievito di birra da 25 gr
1 cucchiaino zucchero
300 ml acqua tiepida
Ingredienti per l’impasto:
1 kg e 500 gr di farina Manitoba
1 kg di farina 00
4 bustine di vanillina
la buccia grattugiata di 3 limoni (preferibilmente non trattati)
500 ml di latte tiepido
1 kg di zucchero
300 gr di burro
300 gr di pinoli
700 gr di uvetta
3 pizzichi di sale
1 cubetto da 25 gr di lievito di birra
2 bustine di lievito per dolci
40 gr di anicini
4 uova + 4 tuorli
farina di mais q.b.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!