Skip to main content
I prodotti di

Uva colombana di Peccioli

Uva colombana di Peccioli

La colombana è un vitigno autoctono della provincia di Pisa, legato storicamente alla zona di Peccioli, in Alta Val d’Era. Il nome deriva da San Colombano, che secondo la tradizione, nel ‘600, introdusse vari vitigni in quest’area. Si tratta di una cultivar da mensa, impiegata in alcuni casi anche per la vinificazione. Ha chicco rotondo, di colore ambrato a maturazione; ha sapore dolce, molto zuccherino e odore fruttato molto intenso. Si produce a settembre.


CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!