Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore

È un pinolo raccolto nelle pinete costiere di pino domestico presenti all’interno dell’area protetta.
L’olio che contiene presenta un elevato valore dal punto di vista dietetico e nutrizionale per l’elevato contenuto in acidi grassi insaturi quali il linoleico e l’oleico.
Il colore è giallo chiaro, la consistenza pastosa non croccante e il sapore risulta gradevole, mediamente aromatico e leggermente resinoso.
I pinoli sono estratti dalle pine secondo il metodo tradizionale e non subiscono alcun trattamento chimico.
Ricette da provare!
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!