Miele della Lunigiana DOP

Il miele della Lunigiana è il primo miele italiano ad ottenere dall’Unione Europea la Denominazione di Origine Protetta – DOP, il più alto riconoscimento della tipicità di un prodotto. Il territorio di produzione comprende i 14 comuni della Lunigiana, il cui paesaggio tipicamente montano presenta una vegetazione molto varia con una particolare diffusione di boschi, di acacia e di castagno, essenze vegetali molto pregiate dal punto di visto apistico.
Il miele della Lunigiana DOP è prodotto in due tipologie: acacia e castagno. Il miele di acacia ha colore molto chiaro, odore leggero e fruttato, sapore decisamente dolce, con leggerissima acidità e privo di amarezza. Quello di castagno ha colore ambra scuro, spesso con tonalità rossastre, odore penetrante, sapore persistente con componente amara.
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!