Skip to main content
I prodotti di

Fagiolo stringa

Fagioli a stringa

I Fagioli a stringa, detti comunemente “le stringhe” e conosciuti anche come serpenti, sono un tipico fagiolo rampicante lucchese. Unico nel suo genere per forma, tradizione e importanza!

La pianta da cui nasce il fagiolo è rampicante. Il frutto, la parte edule della pianta, è data da lunghi baccelli di colore verde chiaro e il seme ha un colore rosato. Il periodo di produzione è primaverile-estivo, la raccolta avviene non oltre agosto, quando i fagioli raggiungono una lunghezza di circa 40-50 cm.
Hanno un gusto deciso, del tutto particolare molto diverso dai comuni fagiolini verdi; un po’ amarognolo ed erbaceo, quasi terroso e si cucinano soprattutto in umido, con il sugo di pomodoro fresco.


CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!