Poliedrico e tradizionale, rosso come l’Amore e la Passione, il Sangiovese sarà il leitmotiv di un viaggio sensoriale tra interpretazioni varietali e territoriali del vitigno più importante della Toscana. Avremo l’opportunità di incrociare i calici dei produttori di alcune delle etichette in degustazione che racconteranno la loro storia. Un’ occasione da non perdere per chi ama questo eclettico vitigno!
Guideranno la degustazione:
Luisa Tolomei Sommelier e Degustatore AIS
Ospiti: alcuni produttori e collaboratore enologo di S.Giusto a Rentennano Andrea Baccelli
In degustazione:
POIANA 2015 Il Calamaio
AIETTA 2022
ROSSO DI MONTALCINO 2021 ATIA (anfora) L’Aietta – anteprima
CEPPATELLA 2015 Fattoria di Fibbiano
RISERVA CHIANTI CLASSICO DOCCIO A MATTEO 2016 Caparsa
RISERVA CHIANTI CLASSICO LE BARONCOLE 2019 San Giusto a Rentennano
NOBILE DI MONTEPULCIANO 2020 Boscarelli
Ospiti dell’evento Samuele Bianchi – Francesco Mulinari – Nicola Cantoni – Federico Cianferoni ( produttori dei vini in degustazione ), Andrea Baccelli collaboratore enologo San Giusto a Rentennano