Skip to main content
Sala della Segale
21 Novembre 2025 | 10:00

L’arte del recupero: il valore del cibo (per le scuole)

Un’esperienza immersiva di educazione alla sostenibilità, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Lucca.
L’iniziativa si collega direttamente agli obiettivi dell’Educazione civica, in particolare al nucleo tematico “Sviluppo sostenibile, educazione ambientale e alla salute”, offrendo un’occasione concreta per comprendere come le scelte individuali e collettive influenzino il benessere della comunità e del pianeta.

Un appuntamento per far vivere agli studenti un’esperienza concreta di educazione alla sostenibilità, collegando i temi dello spreco alimentare alle scelte quotidiane in famiglia e a scuola. In particolare sarà un confronto su che cos’è lo spreco (nelle filiere, nella ristorazione, a casa), perché incide su ambiente, economia e comunità, e quali sono le leve pratiche per ridurlo (pianificazione della spesa, conservazione corretta, porzioni, riuso creativo degli avanzi, filiera corta e stagionalità). Segue una dimostrazione di “cucina antispreco” guidata da uno chef del territorio, che mostra come ingredienti semplici o avanzi possano diventare piatti gustosi e sani. Al termine dell’incontro, sarà condiviso un Vademecum illustrato “Zero sprechi”: 10 regole pratiche da portare a casa in quanto la mattinata non vuole essere solo informativa ma è pensata come un momento per allenare comportamenti: i ragazzi escono con idee replicabili e un racconto che possono riportare alle famiglie.


Info

Luogo
Sala della Segale
Tipologia
Convegno, Educational
A cura di
Partecipazione
Gratuita
Link di registrazione
Posti disponibili

CONDIVIDI