Skip to main content

Ossi di morto di Volterra


In breve
  • PORZIONI:
    4 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    45 minuti
  • DIFFICOLTA’:
    media

Ossi di morto

Tostare le nocciole in una padella, facendo attenzione a che non brucino.
Appena diventano dorate toglierle dal fuoco e farle raffreddare.
Una volta fredde, tritarle fino a ridurle in una farina grossolana.

Montare gli albumi con lo zucchero e, una volta bianchi e lucidi, aggiungere nocciole, farina, lievito e scorza di limone.
Impastare fino a formare una palla compatta.

Scaldare il forno a 180°C.

Formare dei filoncini di impasto e tagliarli in pezzetti di dimensione uniforme.

Sistemarli su una teglia foderata di carta da forno e infornarli in forno caldo per circa 12 – 15 minuti, finché non sono leggermente dorati.
Farli raffreddare completamente prima di staccarli dalla carta da forno.

Si conservano per diversi giorni in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.


Curiosità
Gli ossi di morto sono dei deliziosi dolcetti preparati nel periodo dei morti. Sono tipici della zona di Volterra.

Ingredienti

160 gr nocciole 

70 gr albumi (circa 2)

200 gr zucchero 

200 gr farina 0 

3 gr lievito 

Scorza di 1/2 limo ne


CONDIVIDI

Scopri i prodotti della ricetta

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!