Skip to main content

Pappa al pomodoro


In breve
  • PORZIONI:
    4 persone
  • TEMPI DI PREPARAZIONE:
    30 minuti
  • DIFFICOLTA’:
    bassa

In una pentola capiente mettere l’olio, l’aglio, la salvia (o il basilico) e i pomodori privati della buccia e dei semi, metà a pezzetti e metà interi. Far scaldare per alcuni minuti, versare parte del brodo, aggiustare di sale e pepe e far cuocere fino a bollitura.

Nel frattempo tagliare il pane a fette ed unirlo al brodo in ebollizione; continuare a cuocere finché il pane non sarà sfatto, mescolando continuamente per non farlo attaccare al fondo della pentola.

Servire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.



Ingredienti

400 g pomodori pisanelli
200 g pane casalingo raffermo
100 g olio extravergine di oliva
2 o 3 spicchi di aglio
qualche foglia di salvia o di basilico

brodo vegetale q.b.
sale e pepe q.b.


CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!