Zuppa di “gianchetti”
-
PORZIONI:
4 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
30 minuti -
DIFFICOLTA’:
bassa

Scaldate l’olio in un tegame dai bordi alti, tritate il prezzemolo e gli spicchi d’aglio, fate soffriggere a fuoco moderato. Appena l’aglio prende colore aggiungete i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, salate e pepate.
Fate prendere il bollore alla salsa, cuocete per circa 10 minuti, quando inizia a ridursi aggiungete i “gianchetti” che avrete accuratamente puliti. Fate insaporire, unite il mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare, allungate con i due ramaioli di brodo di pesce. Il sugo deve risultare piuttosto liquido.
Disponete nelle scodelle delle fette di pane casalingo abbrustolito sulla brace e agliato, versate sopra la zuppa cospargendola con una macinata di pepe bianco.
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!