Skip to main content
I prodotti di

Vini Terre di Pisa

bottiglia di vino che viene versata in un bicchiere all'aperto

La provincia di Pisa ha una lunga tradizione vitivinicola che risale agli Etruschi, i quali coltivavano la vite con il sistema ad alberata. Nel XIX secolo, con lo sviluppo dei mercati, nasce l’esigenza di promuovere i vini locali: nel 1885 si tiene la prima fiera di Vini e Oli pisani e nel 1891 la provincia è ben rappresentata nell’Albo dei viticoltori toscani.
Nel 2011 nasce la D.O.C. Terre di Pisa, per valorizzare e promuovere i vini di qualità del territorio, come il Terre di Pisa Sangiovese e il Rosso, con una produzione che nel 2019 raggiunge il mezzo milione di bottiglie.
Il 25 giugno 2024 è stato introdotto un nuovo disciplinare che include:

  • Terre di Pisa Sangiovese
  • Terre di Pisa Rosso e Rosso Riserva
  • Terre di Pisa Rosato
  • Terre di Pisa Vermentino
  • Terre di Pisa Bianco

CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!