Skip to main content
I prodotti di

Fagiolo scritto di Lucca

Fagiolo scritto di Lucca

Il colore del baccello va dal verde chiaro al giallo chiaro, mentre il seme vira di colore durante la maturazione, dal bianco al beige fino al rosa scuro con striature rosse quando il seme è completamente secco. Le dimensioni del seme sono medio-piccole e di forma ovale. La buccia è abbastanza consistente e la pasta molto farinacea, di sapore intenso. Per la sua delicatezza si consiglia di consumarlo lessato, condito con olio non molto aggressivo. Ottimo come base per minestre.
Tradizionalmente, veniva coltivato in consociazione con il mais.
Il prodotto fresco è disponibile da giugno fino a settembre, il secco dalla fine di ottobre fino alla primavera successiva.


CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!