Skip to main content
I prodotti di

Cavolo riccio nero di Lucca o braschetta

Cavolo riccio nero di Lucca o braschetta

La pianta del cavolo riccio nero di Lucca è robusta e alta sino a un metro, con foglie allungate e bollose. Prodotto in Lucchesia fin dall’800, è chiamato in termini dialettali braschetta. La produzione di questa varietà dalle foglie molto grandi, strette e lunghe di colore verde scuro con nervature più chiare, è tipica del periodo invernale, ma l’inizio del ciclo produttivo avviene a luglio. In cucina viene utilizzata per la zuppa alla frantoiana e per la farinata.


CONDIVIDI

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!