Val di Cornia DOC

La zona geografica della Val di Cornia DOC include un vasto territorio a cavallo tra le province di Pisa e Livorno, che comprende i comuni di Suvereto, Sassetta, Monteverdi Marittimo e parte del territorio amministrativo dei comuni di Piombino, San Vincenzo, Campiglia Marittima e Monteverdi Marittimo. Culla della civiltà etrusca, la Val di Cornia si presenta come una zona collinare nell’entroterra e pianeggiante sulla fascia costiera e si insinua fino le pendici sud-occidentali delle Colline Metallifere.
La disciplinare del Val di Cornia DOC Rosso prevede che il vino sia di colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. Il profilo olfattivo è vinoso con profumo delicato. Al palato il sapore è asciutto, armonico ed equilibrato.
La disciplinare del Val di Cornia DOC Bianco prevede che il vino sia di colore giallo paglierino brillante. Il profilo olfattivo è gradevole e delicato. Al palato il sapore è secco e armonico.
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!