Skip to main content
I prodotti di

Tartufo di San Miniato

Tartufo di San Miniato

San Miniato è una delle zone tartufigene più estese e fruttuose d’Europa e il tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi (Tuber Magnatum Pico) è la specie più pregiata.
Presenta uno strato esterno liscio, di colore giallo chiaro o verdino, e una polpa dal marrone al nocciola più o meno tenue, talvolta sfumata di rosso vivo, con venature chiare, fini e numerose che scompaiono con la cottura. Ha dimensioni variabili da quelle di una cariosside di mais a quelle di una grossa arancia, al massimo. Emana un profumo forte e gradevole, simile all’odore di metano o a quello del formaggio fermentato.


CONDIVIDI

Ricette da provare!

Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!

Un prodotto dimenticato nella notte dei tempi, una lavorazione particolare che si tramanda di generazione , ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo. Perché ogni esperienza arricchisce la la cultura del cibo e lo rende sempre più speciale!