Pasimata della Garfagnana
In breve
-
PORZIONI:
10 persone -
TEMPI DI PREPARAZIONE:
3 giorni -
DIFFICOLTA’:
bassa

- sciogliete il lievito con acqua tiepida e impastatelo con un po’ di farina
- lasciatelo riposare
- dividete gli ingredienti a disposizione, eccetto il burro, gli anici e l’uvetta, in 3 parti
- al lievito, dopo la prima notte di riposo, dovrete aggiungere: 1 uovo, la prima parte di farina e di zucchero. Impastate ad hoc, dopodichè dovrete lasciate il vostro lievito a riposo per circa 2 ore
- aggiungete la seconda parte, impastate e lasciatelo lievitare per altre 2 ore
- infine, impastate la terza parte di ingredienti, aggiungendo anche il burro fuso, gli anici e l’uvetta
- impastate bene, disponendo sulla carta da forno una teglia di circa 30 cm di diametro, continuate a far riposare la vosta pasta per altre 2 ore
- infornate la pasimata a 180° per circa 1 ora
- far freddare e servire in tavola assieme al Vinsanto
Scopri i prodotti della ricetta
Hai consigli, informazioni, aneddoti? Scrivici!
Che si tratti di un trucco in cucina tramandato in famiglia, di quell’ingrediente segreto usato dalla nonna che dà un tocco in più, o di un ricordo speciale legato a un piatto, ci farebbe davvero piacere conoscerlo e condividerlo.
Perché ogni esperienza arricchisce la ricetta e la rende ancora più speciale!