Piatto
Cucina
Porzioni
La “farina di neccio della Garfagnana Dop”, un tempo considerata l’alimento base delle classi umili, si ottiene dalla lavorazione delle castagne. Dopo l’eliminazione dei frutti non integri, le castagne vengono poste ad essiccare nel “metato”, su cannicci di legno, per almeno 40 giorni. Dopo vengono sottoposte a battitura (pulitura) e selezione per eliminare i frutti bacati e quelli che non presentano caratteristiche ottimali. La molitura avviene in mulini con macina di pietra, la farina ottenuta viene stoccata e infine confezionata. La “farina di neccio Dop”, secondo il disciplinare di produzione, può essere presente sul mercato a partire dal primo dicembre di ogni anno. La farina è utilizzata per la polenta dolce, il castagnaccio, i necci, i biscotti e tanti altri dolci.
Sede di Lucca
Corte Campana, 10 LUCCA
tel. 0583 976 660/604/633
C.F. 02627810464
2022 © Il Desco - Tutti i diritti riservati