
La definizione “al funghetto” deriva dall’ impiego della nepitella, ingrediente sempre presente nella maniera di cucinare i funghi porcini in Lucchesia. È un contorno che può essere servito da solo o abbinato ad uno spezzatino di vitella, creando così un’armonia di sapori gustosi e appetitosi
Porzioni |
4 persone |
|
|
La definizione “al funghetto” deriva dall’ impiego della nepitella, ingrediente sempre presente nella maniera di cucinare i funghi porcini in Lucchesia. È un contorno che può essere servito da solo o abbinato ad uno spezzatino di vitella, creando così un’armonia di sapori gustosi e appetitosi
|
Ingredienti
- 10 zucchine media grandezza
- 1 rametto nipitella
- 2 spichi aglio
- 3 pomodori maturi
- 2 bicchieri brodo di carne
- 200 gr olio extra vergine di oliva
- qb sale e pepe
Porzioni: persone
Istruzioni
- Tagliare gli zucchini a spicchi e ricavarne dei tocchetti non troppo grossi. Dopo aver fatto imbiondire l’aglio in un tegame con l’olio, aggiungere gli zucchini e farli sfriggere, quindi portare a cottura aggiungendo il pomodoro spezzettato, la nepitella sale e pepe ed il brodo di carne per circa 40 minuti. Il vino consigliato: segue abbinamento piatto principale
Condividi questa Ricetta
Powered byWP Ultimate Recipe