Il programma

Il Desco 2022 non è solo una mostra mercato sulle eccellenze agroalimentari, ma è molto di più.
La manifestazione offre infatti un programma di eventi sulla cultura del cibo, dei prodotti agroalimentari e della tavola, che si terranno negli spazi del Real Collegio nei giorni di svolgimento della manifestazione.
Degustazioni guidate di vini e birre artigianali, laboratori/scuola di cucina, masterclass di “bartending” ed eventi dedicati al cibo ed ai suoi legami con cultura, tradizione ed innovazione, renderanno unica ed indimenticabile l’esperienza a Il Desco 2022.
Sabato 3 Dicembre

Spiriti e liquori di Toscana
18:00
L’appuntamento è strutturato per far conoscere 3 aziende Toscane produttrici di distillati e liquori artigianali. In particolare conosceremo NUNQUAM, azienda familiare Pratese che produce artigiana…
Domenica 4 Dicembre

Contaminazione – La cucina di tradizione giapponese incontra i prodotti del territorio
16:00
Showcooking con lo Chef Masaki Kuroda e Sabrina Falconi del Ristorante Serendepico di Gragnano (LU).
Il piatto proposto sarà: “Il ramen Tonkotsu”, specialità di Kyushu e di Fukuoka, in Giappone, a …

ANDREA BERTUCCI OSTE DEL GUSTO: L’INDIANA JONES DELLA GARFAGNANA
16:30
Racconto emozionale con degustazione in ricordo di Andrea Bertucci, storico ristoratore della Garfagnana, scomparso di recente.
Partecipano
Andreucci Giordano – Slow Food Garfagnana e Valle del Ser…

Le sfumature del whisky
18:00
Affronterete un viaggio affascinante dalla Scozia all’Irlanda passando per il Giappone.
Il piacere di un bicchiere di whisky è un’esperienza di convivialità, di pareri discordanti, di confronti, no…
Sabato 10 Dicembre

L’olio al passo con i tempi
10:00
Il seminario vuole riportare l’olio al centro della manifestazione Il Desco.
Il tema è quello dell’innovazione tecnologica dei sistemi di frangitura per il miglioramento della qualità dell’olio ext…

Raccolti, racconti e cucina agricola contemporanea
16:00
Si parlerà di erbe spontanee grazie ad una chiacchierata con un giovane giardiniere, Paolo Gullino di Piante Innovative di Palaia che parlerà di sé e del mondo che ha creato attorno alla conservazi…

Aperitivo ? …si ma facciamolo in Loira
18:00
Avete mai attraversato La Valle della Loira? Castelli fiabeschi, vigne che si perdono a vista d’occhio, terra meravigliosa e incontaminata attraversata da questo fiume lunghissimo che non l’abbando…
Domenica 11 Dicembre

I grandi lievitati
15:30
Protagonisti due grandi classici: il panettone e il babà, certamente non di ascendenze locali, ma che il gelatiere Mirko Tognetti, salito agli onori della cronaca, per il suo gelato di territorio, …

Il Sangiovese Bio, la Toscana e la Carne
17:00
La cucina tradizionale incontra le diverse espressioni di Sangiovese bio
Non una semplice degustazione guidata, ma un percorso nel gusto e nella scoperta dell’abbinamento del vitigno Toscano per ec…

Lo Champagne, le grandi Maison in magnum
18:00
Un’occasione unica da non perdere, la Maison Veuve Clicquot celebra i 250 anni di storia, donandoci una limited edition speciale del Vintage 2002 prodotta solo in magnum per esaltarne la sua massim…